Oggi il Truck di “Una Vita da Social” della Polizia Postale di Stato ha fatto tappa a Milano, in Piazza Duomo, allo scopo di sensibilizzare genitori, studenti, insegnanti su importanti temi quali la sicurezza online, il contrasto al cyberbullismo, la tutela dell’identità digitale e l’uso consapevole delle moderne tecnologie connesse a Internet. Presenti all’evento la Polizia Scientifica con il veicolo specializzato Fullback, la Polizia Stradale con il Pullman Azzurro e L’Unità Cinofila.
“Le nostre foto, chat, scritti e opinioni possono essere registrati, manipolati, rielaborati anche a distanza di anni. Dobbiamo difendere la nostra identità digitale ed essere consapevoli dei rischi del web” - ha dichiarato la Presidente del Corecom Lombardia, Marianna Sala, presente all’iniziativa - In caso di problemi legati alla rete, è possibile rivolgersi allo sportello Web Reputation del Corecom Lombardia, un servizio gratuito che aiuta i cittadini, genitori e ragazzi a difendere la propria identità digitale dai rischi online, per avere consigli e suggerimenti sulla giusta strategia per affrontare e risolvere i problemi, in sinergia e collaborazione con la Polizia Postale” – ha concluso Sala.
L’iniziativa “Una vita da social”, che farà tappa complessivamente in 70 città italiane, si inserisce nell’ambito del progetto europeo Generazioni Connesse gestito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e prevede anche la formazione del personale scolastico sui temi connessi alla sicurezza in Rete.