Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...
Incontro alla Camera dei deputati

Proposta di legge recante “Modifiche alla legge 11 gennaio 2018, n. 5, e altre disposizioni in materia di organizzazione e funzionamento dei call center, di formazione del personale, di tutela dell’occupazione e di protezione dei consumatori”

Il Comitato Regionale per le Comunicazioni della Lombardia valuta positivamente la recente proposta di legge n. 1316 recante “Modifiche alla legge 11 gennaio 2018, n. 5, e altre disposizioni in materia di organizzazione e funzionamento dei call center, di formazione del personale, di tutela dell’occupazione e di protezione dei consumatori”, in discussione presso le Commissioni riunite IX e X della Camera dei deputati, che prevede misure tese a:

  1. rafforzare le garanzie e la tutela dei dati personali del consumatore nei confronti delle prassi concernenti la compravendita delle numerazioni telefoniche e delle liste aziendali e il telemarketing illegale;
  2. garantire una pronta risposta al consumatore in tempi certi e brevi;
  3. rafforzare le forme di tutela contro i tentativi di truffa telefonica nei riguardi delle fasce deboli della popolazione;
  4. tutelare il mercato del lavoro e lo sviluppo dell’occupazione del settore.

Il Comitato Regionale per le Comunicazioni della Lombardia auspica pertanto, una rapida approvazione definitiva della Proposta di legge in discussione; un passo fondamentale per arginare il fenomeno del telemarketing illegale: comunicazioni commerciali, tentativi di vendite o, addirittura, truffe.

Per questo comune obiettivo, nella giornata di ieri si è svolto un incontro presso la Camera dei deputati. Erano presenti l’avvocato Veronica Cella per il Corecom Lombardia, l’on. Fabio Raimondo della Commissione Trasporti e Telecomunicazioni, il Presidente della Commissione Trasporti e Telecomunicazioni on. Salvatore Deidda Sasso e la prima firmataria on. Eliana Longi.