Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...
Presentazione libro dal cyberbullismo all'intelligenza artificiale

MINORI E TECNOLOGIA: ALLA CAMERA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO E DEL DISEGNO DI LEGGE SULL’EDUCAZIONE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Sarà presentato martedì 6 maggio, alle ore 14.30 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati (Via della Missione, 4 – Roma), il libro "Dal Cyberbullismo all'Intelligenza Artificiale: Diritti e Tutela dei Minori nel Mondo Digitale", curato dall'Avv. Marianna Sala, vicepresidente del Corecom Lombardia.

L'evento sarà introdotto dall'On. Chiara Tenerini, deputata e prima firmataria del nuovo disegno di legge per l'introduzione dell'insegnamento di base dell'Intelligenza Artificiale nelle scuole, che sarà illustrato nel corso della presentazione. Seguiranno gli interventi della Dr.ssa Carola Barbato, coordinatrice nazionale Corecom, e della Dr.ssa Alessandra D'Alessio, psicoterapeuta.

Il volume nasce da una convinzione forte: oggi il digitale è la vera "scuola di vita" dei ragazzi, e ignorare questa realtà significa lasciarli soli in un mondo complesso e pieno di insidie. Il libro affronta la velocità vertiginosa dei cambiamenti tecnologici, evidenziando l’urgenza di educare a un uso consapevole di Internet e dell'Intelligenza Artificiale, anziché limitarsi a vietare o demonizzare la tecnologia.

"Non dobbiamo scegliere tra proteggere i minori e promuovere l’innovazione: dobbiamo fare entrambe le cose, perché educare alla tecnologia è il solo modo per renderla un'opportunità e non un rischio", afferma l'Avv. Marianna Sala.

Il libro propone un approccio multidisciplinare che intreccia aspetti psicologici, medici, pedagogici e giuridici, e presenta buone pratiche concrete già sperimentate in Lombardia, mostrando come l'innovazione culturale possa accompagnare l’evoluzione tecnologica senza lasciare indietro le nuove generazioni.

La presentazione sarà un’occasione per ribadire che la tutela dei diritti dei minori nel digitale non è una battaglia contro il futuro, ma il fondamento di una società più inclusiva, consapevole e responsabile.

Accrediti stampa: corecom.segreteria@consiglio.regione.lombardia.it

Relatori