Importante deliberazione approvata dalla Giunta nella seduta del 25 luglio contro i fenomeni da dipendenza e il disagio minorile – “Un coordinamento senza precedenti – sottolinea la presidente del Comitato Regionale per le Comunicazioni, Marianna Sala - grazie alla sinergia prevista tra 7 Direzioni Generali, CORECOM, Prefetture e Ufficio Scolastico Regionale"
Il provvedimento della Giunta riordina infatti, in un unico atto, integrato da un Protocollo d’Intesa con il Ministero dell’Interno, tramite la Prefettura di Milano quelle delle province lombarde, e con il Ministero della pubblica Istruzione, tramite l’Ufficio Scolastico Regionale, tutte le numerose iniziative di competenza dei vari assessorati della Regione, per il tramite delle rispettive Direzioni generali.
Il piano della Giunta ha durata triennale e sarà predisposto ed attuato da una Cabina di Regia, costituita dalle Direzioni Generali competenti (Welfare, Famiglia, Istruzione, Sicurezza, Giovani e Comunicazione, Lavoro e formazione), dal Comitato Regionale per le Comunicazioni, dalla Prefettura di Milano, quale struttura di coordinamento delle Prefetture lombarde, e dall’Ufficio Scolastico Regionale.
In allegato, il testo integrale del provvedimento, costituito dalla Delibera della Giunta regionale e dall’annesso Protocollo d’intesa tra Regione, Prefettura e Ufficio Scolastico Regionale.