Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...
Nuovo Consiglio AGCOM

AGCOM: INSEDIATO IL NUOVO CONSIGLIO SOTTO LA PRESIDENZA DI GIACOMO LASORELLA

2 ottobre 2020 - Avviato il nuovo ciclo di attività di AGCOM. Al vertice dell’Autorità per le Comunicazioni, il Presidente Giacomo Lasorella, il lombardo Enrico Mandelli, Laura Aria, Antonello Giacomelli, Elisa Giomi

In occasione della seduta d’insediamento, è intervenuto il neo-presidente Giacomo Lasorella.

Nel suo primo intervento, il nuovo Presidente di AGCOM ha sottolineato come la nuova consiliatura abbia dinanzi a sé grandi responsabilità e grandi sfide, in primo luogo quella di accompagnare e indirizzare, per la propria parte, la trasformazione della società italiana in quella che è stata definita una società matura dell’informazione.

Un’esigenza resa ancor più impellente dalla pandemia, che ha prodotto la straordinaria accelerazione di tutti i temi connessi alla digitalizzazione, dallo sviluppo e l’efficienza delle reti, all’uso delle piattaforme per il lavoro agile, la didattica, l’intrattenimento.

Si tratta di settori fondamentali che non faranno passare in secondo piano temi come le televisioni, la par condicio e il contratto di servizio della Rai, che sono e restano materie fondamentali per l’Autorità. Il Consiglio ha convenuto sull’esigenza di garantire autorevolezza e credibilità ad Agcom attraverso la condivisione del metodo e con il rigore e la trasparenza delle decisioni.

Uno snodo cruciale, ha aggiunto il Presidente Lasorella, sarà il rapporto con l’Europa e con i vari organismi che riuniscono le Autorità nazionali di regolazione nei diversi settori: il Berec, l’Erga e l’Ergp, oltre che con la Commissione Europea. Fondamentale altresì sarà la valorizzazione e il potenziamento del rapporto con le Istituzioni nazionali, in primo luogo il Parlamento, il Governo, così come quello con le altre Autorità.