“Un adolescente su 2 ha subito atti di bullismo, 7 ragazzi su 10 non si sentono al sicuro quando sono sul web e per il 68% la minaccia più temuta è il cyberbullismo, seguito dal revenge porn (60%), il furto di identità (40,6%), lo stalking (35%)” – dichiara così la Presidente del Corecom Lombardia, Marianna Sala, commentando i dati raccolti dall'Osservatorio Indifesa 2021 realizzato da Terre des Hommes e OneDay, con l'aiuto di ScuolaZoo e delle sue community, che ha coinvolto più di 1700 ragazzi e ragazze dai 14 ai 26 anni in tutta Italia.
"La Giornata nazionale contro il cyberbullismo, in programma il prossimo 7 febbraio, deve essere un'occasione per riflettere. - conclude Sala - “Bisogna che le Istituzioni facciano rete per proteggere i ragazzi dai pericoli del web con politiche efficaci di educazione al digitale, e, allo stesso tempo, offrire un aiuto psicologico a sostegno della loro salute mentale, così gravemente compromessa dalla pandemia.”