Parte oggi il primo dei 4 incontri dedicati al progetto Bulloca, organizzato dal Corecom Lombardia in collaborazione con l’associazione FAREXBENE, rivolto ai docenti delle scuole primarie della Lombardia aderenti all’iniziativa.
"Affrontare tematiche così serie e allarmanti come il bullismo e il cyberbullismo non è semplice, per questo abbiamo pensato di farlo utilizzando la tecnica di uno dei più popolari e diffusi giochi da tavola - dichiara la Presidente del Corecom, Marianna Sala - Attraverso il gioco del Bulloca i nostri bambini potranno mettere in pratica i comportamenti più idonei per il diffondersi della cultura del rispetto degli altri ed evitare e condannare le azioni violente e offensive".
L’iniziativa prevede un percorso gratuito di formazione e sensibilizzazione sul bullismo (caratteristiche, protagonisti, differenti forme, compreso il cyberbullismo e la spiegazione di come con il gioco Bulloca) allo scopo di sensibilizzare gli insegnanti su un fenomeno così importante e dai contorni sempre più allarmanti. I docenti, una volta formati, potranno poi proporre ai loro studenti il gioco del Bulloca - utilizzando l’apposita tovaglietta realizzata ad hoc - e diffondere così la cultura del rispetto e della tolleranza tra i banchi e nella vita.
Il primo incontro del progetto Bulloca ha avuto luogo in presenza presso la scuola primaria Enrico Fermi di Carvico (BG) e la scuola primaria Roncalli di Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG).
Sul sito bulloca.it è possibile trovare tutte le informazioni inerenti il progetto, scaricare un vademecum, da richiedere tramite il modulo contatti, contenente informazioni e consigli utili per la comprensione e gestione dei fenomeni del bullismo e cyberbullismo.