06.09.2022 – Si è svolto oggi a Venezia, nel corso della settimana dedicata alla 79ª edizione della Mostra del Cinema, il convegno organizzato dal Coordinamento nazionale Corecom dal titolo “La buena educacion. I Corecom e l’educazione ai media”, presso la prestigiosa cornice della Sala del Tiepolo di Palazzo Labia, oggi sede Rai Veneto, dalle ore 9.30.
“Il tema al centro del dibattito di oggi riguarda la dimensione educativa dell’audiovisivo. Il cinema, le serie Tv, i social media, sono strumenti imprescindibili della nostra vita di adulti e ragazzi. Ma siamo certi di proteggere con attenzione i nostri giovani dai rischi che si nascondono dietro a un uso non consapevole dei media?” - Ha dichiarato la Coordinatrice nazionale Corecom e Presidente del Corecom Lombardia, Marianna SALA, nel corso dell’iniziativa. “Il futuro dei nostri ragazzi passa anche da una corretta educazione ai contenuti e ai linguaggi audiovisivi, come sanno bene i Corecom che rappresento, impegnati attivamente sul territorio con politiche formative di educazione ai media che mettono in luce il lato educativo del cinema, della tv e dei media tutti”.
Il convegno, articolato in due parti, ha visto la presenza di: Monsignor Davide MILANI, Presidente Fondazione Ente dello Spettacolo; prof. Massimo SCAGLIONI, ordinario di Storia dei media e di Economia e marketing dei media e Direttore del CERTA (Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi) dell’Università Cattolica di Milano; Giusy LAGANA' e Lorenzo GALIMBERTI, rispettivamente Direttore e Responsabile comunicazione di FARE X BENE Onlus; Brian SIGNORINI, tik toker, influencer ed educatore tra pari; Fabio DADATI, Presidente di LarioFiere.
Nel corso della mattinata sono stati inoltre presentati i progetti di educazione ai media messi in atto dai Corecom sul territorio, in particolare in Lombardia, Lazio, Valle d'Aosta, Umbria, Provincia autonoma di Bolzano e Liguria.
È inoltre intervenuto con un video di saluto il regista Giulio BASE, impegnato alla Mostra internazionale del Cinema 2022 quale Presidente della Giuria degli studenti universitari, ed è stato proiettato il corto del regista Federico BRUGIA, “Mai più un banco vuoto...”, già presentato al Festival del cinema di Cannes.