10 luglio 2021 - Intervento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, in vista delle elezioni amministrative che si svolgeranno tra il 15 settembre e il 15 ottobre.
Il Consiglio di AGCOM, presieduto da Giacomo Lasorella, ha emanato un Atto d’Indirizzo a tutela della correttezza, completezza e imparzialità dell’informazione.
Il provvedimento – ha sottolineato la presidente del CORECOM Marianna Sala – interessa da vicino anche la Lombardia, dove si voterà a Milano e in 236 Comuni.
Al Comitato, spetterà l’attività di vigilanza sul rispetto della par condicio in campagna elettorale, in base al Regolamento che sarà emanato dall’AGCOM e dalla Commissione parlamentare di vigilanza.
Pur non essendo ancora scattato il periodo regolato dalle normative a tutela della par condicio elettorale, AGCOM ha emanato un importante provvedimento che richiama tutti i fornitori di servizi di media audiovisivi e radiofonici al rigoroso rispetto dei principi di completezza, imparzialità e correttezza dell’informazione nei notiziari e nei programmi di approfondimento.
L’Autorità sottolinea in particolare che, nel rispetto dell’autonomia editoriale e giornalistica, le emittenti sono tenute a garantire a tutti i soggetti interessati analoghe opportunità allorquando nei programmi di informazione assuma carattere rilevante l’esposizione di opinioni e valutazioni politico-elettorali attinenti alla tematica delle prossime elezioni amministrative, in modo da contribuire alla formazione di una opinione pubblica consapevole e informata.
Alle norme più stringenti della par condicio fa capo anche la disciplina della comunicazione istituzionale (art. 9 della L. 28/2000), cui sono soggette tutte le pubbliche amministrazioni.